Stagione 21/22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo (convenzione per sociə ARCI aps)

Stagione 21/22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo (convenzione per sociə ARCI aps)

arciovest 10-02-2022

FUGHE - Stagione concertistica 2021/22 II parte - Accademia di Musica di Pinerolo
Dall’11 gennaio al 10 maggio 2022

presso Accademia di Musica
viale Giolitti, 7 | Pinerolo (TO)

Ingresso ridotto per sociə ARCI aps:
- 12 euro anzichè 15 (concerti presso l’Accademia di Musica)
- 15 euro anzichè 18 (concerto al Teatro Sociale)
La riduzione verrà riconosciuta presentando la Tessera ARCI 21/22 presso la biglietteria dell’evento.
Prenotazione obbligatoria:
tel. 0121 321040 | noemi.dagostino@accademiadimusica.it

Ha preso il via la seconda parte della Stagione concertistica 2021/22 dell’Accademia di Musica di Pinerolo che inanella nove appuntamenti di FUGHE con importanti artisti di fama internazionale e musicisti di grande maturità artistica in un cartellone capace di spaziare dalla letteratura cameristica al jazz.
Fughe inaugura l’11 gennaio con il Trio Chagall, noto per il Premio Trio di Trieste e il talent dei Conservatori Amadeus Factory. La Stagione prosegue con appuntamenti di respiro internazionale: il 25 gennaio il Quartetto di Cremona, uno dei più importanti ensemble italiani; poi due pianisti abituati ai più prestigiosi palcoscenici al mondo e docenti in Accademia, il 6 marzo il grande Benedetto Lupo con l’imperdibile Orchestra da Camera di Mantova e il 26 aprile Enrico Pace sul palco con il grande violoncellista Sung-Won Yang. Tra le sorprese in cartellone l’8 febbraio c’è una delle più affermate pianiste jazz, Rita Marcotulli e il 22 febbraio il pianista Ciro Longobardi con il clarinettista Michele Marelli, collaboratore di compositori come Stockhausen.
In primavera sul palco ci sono altri docenti dell’Accademia: il 22 marzo ha inizio il ciclo dedicato alle sonate bachiane, curato da Adrian Pinzaru con Costanza Principe; il 12 aprile il noto Trio Debussy e Simone Briatore con Giulio Franchi, Matteo Gorrea e la soprano Laura Capretti per il Ciclo Fauré. Altre rarità aspettano il gran finale del 10 maggio con il recital della pianista Sofya Gulyak, erede della tradizione pianistica russa.

Tutti i concerti sono programmati a Pinerolo alle 20.30 presso ’Accademia di Musica (viale Giolitti, 7) tranne il concerto di domenica 6 marzo previsto alle 17:30 presso il Teatro Sociale (piazza V. Veneto, 24).

Qui la brochure

___________

TUTTI I CONCERTI IN ORDINE CRONOLOGICO: Trio Chagall (11/1); Quartetto di Cremona (25/1); Rita Marcotulli (8/2); Michele Marelli, Ciro Longobardi (22/2); Orchestra da Camera di Mantova, Carlo Fabiano, Benedetto Lupo (6/3); Adrian Pinzaru, Costanza Principe (22/3); Trio Debussy, Giulio Franchi, Simone Briatore, Matteo Gorrea, Laura Capretti (12/4); Sung-Won Yang, Enrico Pace (26/4); Sonia Gulyak (10/5).

Accademia di Musica
viale Giolitti, 7 | Pinerolo (TO)
info: noemi.dagostino@accademiadimusica.it - tel. 0121 321040
Vai al sito web
Pagina Facebook

I vantaggi del tesseramento

Convenzioni per soci e circoli

Non sei ancora socio ARCI?

Diventa socio!